Imposta Unica ComunaleDichiarazione TARI per utenze domestiche {xsottoscritto} {name} {xnato} a {luogon} il {datan} Residente a {luogor} in {ir} email: {email} Nome Nome e cognomeLuogo di nascita Comune (PROV.)il Residenza Comune (PROV.)in Indirrizzo di residenzaCodice fiscale email Telefono Numero delle persone che occupano o detengono i locali o le aree, in aggiunta al contribuente principale Nessuna 1 2 3 4 5 Nome e cognome Data di nascita Luogo di nascita Codice fiscale ParentelaNome e cognome Data di nascita Luogo di nascita Codice fiscale ParentelaNome e cognome Data di nascita Luogo di nascita Codice fiscale ParentelaNome e cognome Data di nascita Luogo di nascita Codice fiscale ParentelaNome e cognome Data di nascita Luogo di nascita Codice fiscale Parentelaagli effetti dell’applicazione dell’imposta unica comunale di cui alla legge n. 147/2013, presenta denuncia inerente la Tassa sui rifiuti (TARI) per utenze domestiche:Tipo di denuncia originaria di variazioneUbicazione Indirizzo int. Selezionare il tipo immobile... Abitazione monofamiliare Condominio Altro Proprietario Residente a in Decorrenza Titolo di occupazione proprietà o altro diritto reale di godimento comodatario ad uso gratuito locatario finanziario locatario semplice altro specificareDurata Anni Dal AlContinuità nuova costruzione locali occupati in precedenza da Nome e cognomeDescr. locale 1 Foglio Particella Sub. Rendita € Sup. TARIDescr. locale 2 Foglio Particella Sub. Rendita € Sup. TARIDescr. locale 3 Foglio Particella Sub. Rendita € Sup. TARIDescr. locale 4 Foglio Particella Sub. Rendita € Sup. TARISuperficie totale Specificare le superfici che sono state escluse dalla tassazione, i relativi mq. e la norma di legge o di regolamento che ne legittima l’esclusione. Nel caso di esclusioni connesse alla mancata produzione di rifiuti indicare gli elementi obiettivi e direttamente riscontrabili.Superfici escluse Totale sup. escluse mqRiduzioni/Esenzioni Abitazione con unico occupante Abitazione a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato e discontinuoA tale scopo dichiara che l’alloggio non verrà ceduto in locazione o comodato l’abitazione di residenza o principale è sita a Comune Abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora, per più di sei mesi all'anno, all'estero Abitazione posseduta a titolo di proprietà o usufrutto non locata e non concessa in comodato gratuito occupata da cittadino italiano residente all’estero (AIRE) pensionato nel rispettivo paese di residenza (art. 9-bis, comma 2, D.L. n. 47/2014, conv. in legge n. 80/2014) Fabbricati rurali ad uso abitativo Abitazione principale L’utente conferma di aver letto e accettato l’Informativa sul trattamento dei dati personali