Richiesta di accesso civico generalizzato

Descrizione

L’accesso civico generalizzato (o accesso FOIA) è il diritto che consente a chiunque di richiedere dati e documenti ulteriori rispetto a quelli che l’amministrazione comunaleè obbligata a pubblicare (Art. 5, c. 2, D.Lgs. 33/2013).

Requisiti

La richiesta deve contenere i dati, le informazioni o i documenti richiesti, può essere presentata da chiunque, e non richiede motivazione.

L’esercizio di tale diritto deve svolgersi nel rispetto delle eccezioni e dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti (Art. 5–bis,D.Lgs. 33/2013).

Procedura

La richiesta deve essere inviata tramite portale online.

Tempi di risposta

L’ufficio competente risponde all’interessato entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.

Costi

Il rilascio di informazioni, la visione di dati e documenti, il loro invio in modalità telematica sono gratuiti;salvo l’eventuale costo per la riproduzione degli stessi su supporti materiali (Art. 5, c. 4, D.Lgs. 33/2013).

Richiesta di accesso generalizzato

 

{xsottoscritto} {name}

{xnato} a {luogon} il {datan}

Residente a {luogor} in {ir}

email: {email}

Comune (PROV.)
Comune (PROV.)
Indirizzo di residenza

CHIEDE ACCESSO GENERALIZZATO

 
Documento a cui si chiede l’accesso civico
 
Informazioni a cui si chiede l’accesso civico
 
Dati a cui si chiede l’accesso civico

e di voler ricevere quanto richiesto al proprio indirizzo di posta elettronica sopra specificato

Torna su