SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER BAR, RISTORANTI E ALTRI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Il/la sottoscritto/a {name} {xnato} a {luogon} il {datan} Residente a {luogor} in {ir} Codice fiscale {cf} email: {email} Il/la sottoscritto/a Nato/a a il Residente a in Cod. fiscale Telefono Cittadinanza Italiana UE Extra-UE CittadinanzaDocumento di soggiorno Estremi del documento di soggiornoRilasciato da il Con scadenza il email / PEC In qualità di Titolare Legale Rappresentante Altro Altra qualitàdella Denominazione della ditta/società/impresaforma giuridica con sede a Comune Prov.in IndirizzoRecapiti Telefono PECCod. Fisc. / P.IVA Iscritta alla Camera di Commercio (C.C.I.A.A.) Non ancora iscritta alla Camera di Commercio (C.C.I.A.A.) Non necessita di iscrizione al R.I. della C.C.I.A.A. di Sede della C.C.I.A.A. prov. Num. REA L'indirizzo dell'attività corrisponde a quello della ditta/società/impresaDATI DELL’ATTIVITÀUbicazione Comune Prov.Indirizzo Telefono DATI CATASTALI Come previsto dall’art 64, comma 1, del D. Lgs. N. 59/2010 Foglio ParticellaSub. Sez.Catasto fabbricati Altro Altra categoria catastaleSEGNALA Apertura Trasferimento di sede Ampliamentol’avvio dell’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande in zona NON sottoposta a tutelaInsegna Denominazione insegna (eventuale)Esercizio a carattere permanente stagionale dal (gg/mm) al (gg/mm)Tipologia di esercizio Selezionare la tipologia di esercizio A1 A2 A3 A4 B1 B2 C D A1) Ristoranti, pizzerie ed altri esercizi abilitati, sotto il profilo igienico–sanitario, alla somministrazione completa di pasti e bevande, senza limitazioni;A2) Esercizi in cui almeno il cinquanta per cento della superficie di vendita è occupata da arredi ed attrezzature per la vendita per asporto di cibi, quali tavole calde, rosticcerie e friggitorie;A3) Self service, intesi come esercizi, dotati di appositi percorsi per il prelevamento dei cibi e bevande con pagamento alla cassa;A4) Esercizi di prevalente somministrazione di alimenti e bevande nei quali si svolgono, anche saltuariamente, attività musicali, di piano bar o spettacolo;B1) Esercizi nei quali la maggior parte della superficie di somministrazione è destinata alla somministrazione di bevande quali bar, birrerie e similari;B2) Esercizi del tipo B1) nei quali si svolgono, anche saltuariamente, attività musicali, di piano bar, di spettacolo e di sala giochi;C) Esercizi di somministrazione annessi ad attività di trattenimento e svago nei quali la superficie di trattenimento risulta prevalente rispetto a quella di somministrazione;D) esercizi di somministrazione di sole bevande analcoliche. Esercizio collocato in centro commerciale Denominazione del centro commercialeSuperficie esercizio Complessiva (mq) Area somministrazione (mq)che l’attività di somministrazione di alimenti e bevande in zona NON sottoposta a tutela già avviata con la SCIA/DIA/autorizzazioneprot. / n. sarà trasferita daIndirizzo C.A.P. Esercizio collocato in centro commercialeDenominazione Nome del Centro CommercialeaIndirizzo C.A.P.Telefono Esercizio collocato in centro commercialeDenominazione Nome del Centro CommercialeSuperficie esercizio Complessiva (mq) Area somministrazione (mq)che nell’attività di somministrazione di alimenti e bevande in zona NON sottoposta a tutela già avviata con la SCIA/DIA/autorizzazioneprot. / n. interverranno le seguenti variazioni alla superficie dell’esercizio:Superficie esercizio Complessiva (mq) Area somministrazione (mq) DICHIARAZIONI SUL POSSESSO DEI REQUISITI DI ONORABILITÀ E PROFESSIONALI Il/la sottoscritto/a, consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge per le false dichiarazioni (art.76 del DPR 445 del 2000 e Codice penale), sotto la propria responsabilità, dichiara di essere in possesso dei requisiti di onorabilità previsti dalla legge e di non trovarsi nelle condizioni previste dalla legge (artt. 11, 92 e 131 del TULPS, Regio Decreto 18/06/1931, n. 773); che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 67 del D.Lgs. 06/09/2011, n. 159, “Effetti delle misure di prevenzione previste dal Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia”). di essere in possesso di uno dei requisiti professionali previsti dalla legge per l’esercizio dell’attività (art. 71, comma 6 del d.Lgs. 26/03/2010, n. 59) indicati qui di seguito: che i requisiti professionali previsti dalla legge per l’esercizio dell’attività (art.71, comma 6 del d.Lgs. 26/03/2010, n. 59) sono posseduti di aver frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle Regioni o dalle Province autonome di Trento e Bolzano o da equivalente Autorità competente in uno Stato membro della Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo, riconosciuto dall’Autorità competente italiana di aver esercitato in proprio, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, l’attività di impresa nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande di aver prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese operanti nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all’amministrazione o alla preparazione di alimenti, o in qualità di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti, o, se trattasi di coniuge, parente o affine (parente del coniuge), entro il terzo grado, dell’imprenditore, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all’Istituto nazionale per la previdenza sociale di essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti o di avere ottenuto la dichiarazione di corrispondenza da parte del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca di avere conseguito la qualificazione professionale all'estero o di aver esercitato l’attività in questione in un altro Stato Membro della Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (art. 30 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206) e di avere ottenuto il riconoscimento dall’Autorità competente italiana di essere in possesso del requisito della pratica professionale in quanto: è stato iscritto al REC (Registro Esercenti il Commercio) per le tabelle rientranti nel settore alimentare e per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, presso la Camera di Commercio (C.C.I.A.A.) ha superato l’esame di idoneità a seguito della frequenza del corso abilitante per l’iscrizione al REC (anche senza la successiva iscrizione in tale registro) ha superato l’esame di idoneità a seguito della frequenza del corso abilitante per l’iscrizione alla sezione speciale imprese turistiche del REC (anche senza la successiva iscrizione in tale registro)dal Sig./Sig.ra in qualità di preposto, che ha compilato la dichiarazione di cui al seguente allegato B. ALLEGATO B DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI DA PARTE DEL PREPOSTONome e cognome Codice fiscale Cittadinanza Sesso F MNato/a a Comune (prov.) ilResidente a C.A.P. Comune (prov.)in indirizzo di residenzaPreposto/a della Ditta individuale Società Denominazione in data Consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge per le false dichiarazioni e attestazioni (art.76 del DPR n. 445 del 2000 e Codice penale), sotto la propria responsabilità, DICHIARA di essere in possesso dei requisiti di onorabilità previsti dalla legge e di non trovarsi nelle condizioni previste dalla legge (artt. 11, 92 e 131 del TULPS- Regio Decreto 18/06/1931- n.773); che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 67 del D.Lgs. 06/09/2011, n. 159, “Effetti delle misure di prevenzione previste dal Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia”). L’utente conferma di aver letto e accettato l’Informativa sul trattamento dei dati personali