CHIEDONO
DI COSTITUIRE UN’UNIONE CIVILE
Consapevoli delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR n. 445/2000, in caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti,
DICHIARANO
- di non avere vincoli matrimoniali o di unione civile tra persone dello stesso sesso;
- di non essere interdetti per infermità di mente, neppure per sentenza non passata in giudicato;
- di non essere sottoposti a procedimento di interdizione in virtù del promovimento della relativa istanza;
- di non essere tra loro ascendenti o discendenti in linea retta;
- di non essere tra loro fratelli o sorelle germani, consanguinei o uterini;
- di non essere tra loro zio e nipote o zia e nipote;
- di non essere tra loro affini in linea retta, neppure per matrimonio dichiarato nullo o sciolto o per il quale è stata pronunziata la cessazione degli effetti civili;
- di non essere tra loro affini in linea collaterale in secondo grado;
- di non essere tra loro adottanti, adottati né loro discendenti;
- di non essere figli adottivi della stessa persona;
- di non essere tra loro adottato e figlio dell’adottante;
- di non essere tra loro adottato e coniuge dell’adottante né adottante e coniuge dell’adottato;
- di non essere stati condannati per sentenza definitiva per omicidio consumato o tentato nei confronti di chi sia stato coniugato o unito civilmente con uno di loro;
- di non essere stati condannati per sentenza non definitiva per omicidio consumato o tentato nei confronti di chi sia stato coniugato o unito civilmente con uno di loro, né di essere stati sottoposti a rinvio a giudizio o a misura cautelare per uno di tali delitti;
- di voler costituire, mediante dichiarazione di fronte all’ufficiale dello stato civile, l’unione civile tra di loro;